Salaiola
Salaiola è una frazione del comune di Arcidosso. Il borgo sorge sulle pendici del Monte Aquilaia a circa 740 metri d’altezza. Il centro abitato di Salaiola è nato sopra un antico insediamento medievale che era conosciuto come Casal Roveta. Il paese insieme a Montoto e Talassa costituiva una delle rocche dalle quali nacque nel XII secolo Arcidosso. A Salaiola le tradizioni popolari sono tutt’oggi protagoniste di interessanti manifestazioni, come la “Festa della Luna” organizzata ogni anno dall’associazione l’Aquilaia, all’interno della quale si svolgono laboratori teatrali, spettacoli musicali e racconti poetici.
Eventi
Calendario eventi
Cosa vedere
Il borgo di Salaiola è composto perlopiù da casolari tipicamente montani dalla facciata multicolore. In questa località si trovano due piccole chiese dall’aspetto caratteristico che risalgono all’epoca della fondazione del paese. La prima è la chiesa della Madonna situata nel centro storico, l’altra, di cui non si conosce il nome, sorge poco fuori dall’abitato presso la fattoria Roveta, l’unica testimonianza vivente dell’antico villaggio medievale di Salaiola.
Recensioni

