castel del piano

Castel del Piano

Castel del Piano è un comune situato nel monte Amiata a pochi chilometri dalla Val d’Orcia che è considerata patrimonio mondiale dell’umanità secondo l’UNESCO. Un borgo antico arroccato su una collina da cui domina la campagna circostante. La città è nota anche come paese dei pittori, in quanto è stato la patria della famiglia Nasini, una genìa di artisti vissuti tra la metà del Seicento e la metà del Settecento autori di quasi tutte le opere conservate in ogni paese dell’Amiata. Castel del Piano ha origini antiche, il paese è ricordato fin dall’ 890 come possedimento dell’abbazia di Abbadia San Salvatore. Successivamente passò agli Aldobrandeschi, nel 1332 a Sine e infine 1559 a Firenze. Non solo l’aspetto di questo paese è antico, molti degli eventi che si svolgono a Castel del Piano ogni anno affondano le loro radici in usi e costumi di lunga tradizione. La “Festa Country” di luglio e la “Amiata in mostra” ad agosto ne sono un esempio. Si tratta di due manifestazione nate con l’intento di promuovere e unire la produzione agricola, pastorizia e artigiana di questa terra. Altrettanto antico è il “Palio delle Contrade” di Castel Piano che mette in scena una competizione risalente all’epoca medievale diffusa in quasi tutta la Toscana.

API key not valid, or not yet activated.

Eventi

Calendario eventi

Cinema e teatri

Piazza Arcipretura, 2, 58033 Castel del Piano GR

Nel centro storico di Castel del Piano si trova il teatro Amiatino costruito nella seconda metà dell’ottocento. Durante gli anni trenta e quaranta del ‘900, il palcoscenico veniva utilizzato per la messa in scena di spettacoli filodrammatici e per la proiezione cinematografica. La sala teatrale ha subito un periodo di interruzione a causa di lavori di restauro che si sono conclusi nel 1995. Oggi il teatro Amiatino di Castel del Piano ha ripreso a funzionare regolarmente, dando spazio a tutte le realtà artistiche del territorio. Una parte dell’immobile funziona come sala cinematografica nella quale vengono proiettati tutti i migliori film del momento.

Cosa vedere

Il centro storico di Castel del Piano inizia con parco della Rimembranza, il ritrovo sociale della città. A destra del giardino si trova piazza della Madonna dove ci sono i principali edifici religiosi del paese:la chiesa dell’Opera e la Madonna delle Grazie. La prima è un tempio barocco con un tipico interno a croce latina completata nel 1870, al cui suo interno sono conservate molte opere del Nasini, fra cui: la Natività di Maria e lo Sposalizio Mistico di Santa Caterina d’Alessandria.

La chiesa della Madonna delle Grazie è il secondo edificio religioso della città e al suo interno si trova un importante dipinto che raffigura la Madonna col Bambino tra San Giovanni Battista e San Bartolomeo e gli angeli  dipinta da Gioacchino Sorbelli. Si tratta di un’opera di grande valore storico e religioso tanto che alcune copie del dipinto sono esposte sia presso il museum of Art El Paso in Texas, che nelle gallerie del Vaticano. Nella zona vecchia della città a cui si accede attraverso Porta Pianese, si trova piazza Colonna il simbolo del passato nobile di Castel del Piano. Qui si può visitare palazzo Narducci, un edificio sorto nel 1554 al cui interno è esposta una raccolta di opere d’arte risalente al XVII e al XVIII secolo donata da Giuseppe Vegni.

Immagini

Recensioni

Ilaria
IlariaTripadvisor
Read More
Sono stata in vacanza con la mia famiglia a Castel del Piano, un borgo bellissimo che si trova in provincia di Grosseto sul Monte Amiata. Un luogo stupendo nel quale l'arte la fa da padrona di casa. Questa città ha dato anche i natali alla famiglia di Pittori i Nasini, di cui le chiese, i palazzi le strade ne portano ancora fiere le loro stupende opere. Bellissimo posto consiglio a tutti di visitarlo.
Elizabeth
ElizabethTripadvisor
Read More
Arte, cultura e storia, sono le parole chiave, secondo me con le quali descrivere questo borgo amiatino, nel quale ho alloggiato per un weekend. Bellissimi palazzi antichi e chiese d'epoca, sono solo una parte della bellezza di Castel del Piano, conosciuta anche come città dei pittori, per la tanta presenza di opere d'arte soprattutto dipinte alla famiglia Nasini. Consiglio a tutti di prenderla in considerazione come meta per le vostre vacanze è veramente bella.
Previous
Next

Frazioni

API key not valid, or not yet activated.
Scroll to Top
Scroll to Top