Selva
Selva è una frazione del comune di Santa Fiora, situata sui fianchi del Monte Calvo e che si affaccia direttamente sulla valle del Fiora. La Selva non ha una vera e propria struttura urbanistica, si presenta piuttosto con un agglomerato di case circondato da molte piccole borgate sparse tra il verde dei boschi che circoscrivono il territorio. Le origini della selva risalgono a poco dopo l’anno mille, quando secondo alcuni documenti d’epoca, una piccola comunità si insediò sul territorio dove oggi si trova il Convento della Santissima Trinità. Le antiche tradizioni di questo borgo diffuso sono portate avanti in primis dall’associazione culturale per la Selva, che grazie al suo circolo socio-ricreativo è riuscito a ha valorizzare gli usi e costumi locali con pubblicazioni ed eventi. Inoltre, il circolo possiede anche una piccola cappella adibita a Museo della Memoria dedicato ai caduti di tutte le guerre. Tra gli eventi più folkloristici e tradizionali che si possono trovare nella frazione della Selva, c’è il tradizionale Canto della Befana, la festa dedicata ai lavoratori chiamata “Canto del Maggio”, nei quali un gruppo di suonatori e cantanti itineranti bussa di porta in porta per il paese, per rallegrare gli abitanti e raccogliere offerte e doni con le quali viene allestito un banchetto a cui partecipa tutto il paese.
Eventi
Calendario eventi
Cosa vedere
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Recensioni
