torre alfina

Torre Alfina

Raggiungere Torre Alfina dalla strada che si stacca dal paese di Acquapendente vuol dire immergersi  totalmente in una campagna straordinaria, avvolta dai pochi versi degli uccelli ed accarezzata dal  vento che fa muovere le chiome degli alberi. La strada che risale lungo questa natura assoluta prepara  il viaggiatore alle atmosfere sospese ed immerse in un tempo remoto. Siamo del resto all’interno della  Riserva Naturale del Monte Rufeno, uno scrigno incredibile di biodiversità e di rarità di specie.  Qui tutto sembra fermo. Giunti al paese si è avvolti da un’atmosfera di altri tempi: i pochi abitanti  parlano a voce bassa, c’è qualche bambino che gioca in strada, in lontananza si scorge un’antica pieve  e poco dopo, inoltrandosi nel paese, si è avvolti da un reticolo di stradine strette ed arricchite con fiori  ed insegne in legno. Il tempo qui non esiste, è un concetto più interiore che oggettivo. 

Calendario eventi

Cosa vedere

Torre Alfina oggi è una frazione del Comune di Acquapendente e si trova ad appena 12 chilometri  dal capoluogo. Dal 2007 è entrata a far parte della lista dei Borghi più belli d’Italia per l’armonia  delle costruzioni avvolte intorno al suo castello e per i boschi incantati che la circondano come quello  magico del Sasseto. Baluardo difensivo nato nel Medioevo, grazie anche alla sua posizione (siamo a  600 metri di altitudine), Torre Alfina ha visto il suo sviluppo avvenire proprio intorno all’importante  maniero. Una strada in salita conduce proprio verso questa imponente costruzione di questo piccolo  borgo. Il castello sembra quasi cadere sul resto del tessuto urbano sottostante, tanto è imponente e  maestosa la sua struttura. La pietra grigia, molto scura, le merlature, le quattro torri e le bifore  contraddistinguono questo maniero rinnovato e restaurato alla fine dell’Ottocento secondo la moda di  quel periodo. Una visita al borgo durante le ore notturne è davvero suggestivo con il castello illuminato che svetta sulle colline circostanti. Magari potete pensare di raggiungerlo in una notte  d’agosto quando si organizza la Sagra delle Pappardelle al Cinghiale.

Immagini

Recensioni

Ilaria
IlariaTripadvisor
Read More
Sono andato a vedere questo posto perché è inserito tra i borghi più belli d'Italia, in effetti Torre Alfina è veramente bella e suggestiva, così come il suo maestoso castello rinascimentale a cui è legata una classica storia fiabesca. Un luogo da sogno veramente interessante dal punto di vista storico e architettonico. Consiglio a tutti di visitarlo!

Meteo Torre Alfina

API key not valid, or not yet activated.
Scroll to Top
Scroll to Top