bolsena

Bolsena

Bolsena e la Tuscia, un incontro tra entroterra ed acqua, un borgo coloratissimo e pieno di ortensie, fiori che trovano la loro valorizzazione proprio qui a giugno in una festa a loro dedicata. Il caratteristico paese medievale dell’alto Lazio è collocato sulle sponde di un vasto lago vulcanico, il più grande d’Europa, che caratterizza e rende suggestivo tutto il paesaggio circostante. In alto, nella parte più elevata del borgo, svetta poi la possente rocca che delinea in maniera netta il profilo del borgo e che si impone sulle alture del caratteristico centro abitato. Queste attrazioni naturalistiche e storiche attirano i numerosi turisti che decidono di passare le loro giornate alla scoperta del borgo di Bolsena. La tranquilla e rilassata quotidianità e le atmosfere medievali riscaldano le fredde giornate invernali mentre la presenza dell’acqua lacustre cattura coloro che vogliono rinfrescarsi nelle calde ore estive. Gli occhi che guardano l’orizzonte sono rapiti dallo stupendo specchio d’acqua che è il lago di Bolsena; la sua caratteristica forma ovale ci fa comprendere come al suo posto, centinaia di migliaia di anni fa, ci fosse un vulcano attivo. Oggi quel tempestoso paesaggio si è trasformato e rende gradevole passeggiare sull’arenile per poi intrufolarsi nelle vie e nelle piazzette del centro storico.

Eventi

Calendario eventi

Cinema e teatri

  • Teatro San Francesco : Via del Castello 11
  • Teatro Piccolo Cavour : Corso Cavour 51 | tel. 0761795317
  • Cinema Multisala Moderno : SP53 3D | tel. 3470509484

Cosa vedere

Qui tutto ha un sapore antico che racconta di epoche passate ancora non del tutto perdute. Nel Medioevo a Bolsena passavano i pellegrini che si mettevano in viaggio per raggiungere Roma e che si fermavano in paese per venerare Santa Cristina nel luogo del suo sepolcro dove l’ostia prese a sanguinare. Bolsena è, infatti, il paese del Corpus Domini ed una delle tappe di sosta lungo la Via Francigena, la strada di pellegrinaggio che ancora oggi mette in cammino migliaia di pellegrini alla volta di San Pietro. Ma questo centro della Tuscia è interessante anche per la presenza della possente Rocca Monaldeschi, che appare in tutta la sua imponenza e maestosità. Dalla posizione elevata del camminamento si possono osservare la pacifica campagna circostante e il lago di Bolsena con le sue acque che riflettono la luce del sole e che ospitano le due isolette, la Martana e la Bisentina. 

Immagini

Recensioni

Ylenia
YleniaTripadvisor
Read More
Bolsena è veramente bella, una città ricca di cose da vedere e da fare. La basilica di Santa Caterina è tra i monumenti più belli da visitare con all'interno stupende opere in marmo e mosaici. Consiglio a tutti di visitare questo meraviglioso borgo della provincia di Viterbo.
Marco
MarcoTripadvisor
Read More
Sono stato a Bolsena ad agosto attratto dalla bellezza del lago e dal suo meraviglioso clima. Ho colto l’occasione di visitare anche la città e me ne sono innamorato. Dire che è bella è poco, il borgo è pieno di strutture storiche da visitare e ricco di graziosi negozietti nei quali fare shopping e di ristoranti in cui gustare pietanze sia pesce che di carne. Una meraviglia lo consiglio a tutti!
Previous
Next

Meteo Bolsena

API key not valid, or not yet activated.
Scroll to Top
Scroll to Top