Marsiliana

Marsiliana, è una delle frazioni più grandi del comune di Manciano. La cittadina si trova lungo la strada che conduce ad Albinia e alle coste dell’Argentario. Tradizione vuole che questo fosse il territorio dell’antica Caletra Etrusca, posta tra i fiumi Albegna e Fiora. Le origini di Marsiliana risalgono al periodo tra fine VIII e inizio IV secolo a.C, come testimoniano i corredi tombali scoperti. I sepolcri tombali più importanti per il contenuto rinvenuto sono il Circolo della Fibula e il Circolo degli Avori. Nel primo fu rinvenuta la Fibula Corsini, capolavoro d’arte orafa etrusca; nel secondo fu trovata la famosa Tavoletta della Marsiliana, tavolo d’avorio recante un alfabeto etrusco inciso. 

Il centro urbano di Marsiliana, come lo vediamo oggi, invece, è nato nel periodo tardo medievale e apparteneva originariamente all’abbazia delle Tre Fontane di Roma. Il panorama circostante questo borgo contadino è l’emblema stesso di questa località: distese immense di campi arati, ulivi, pini altissimi e vigneti sparsi in qua e là. Tra le sue colline sorge in posizione dominante rispetto all’abitato il famoso castello di Marsiliana dal quale si gode di una vista unica che arriva fino al mare. 

Eventi

Calendario eventi

Cosa vedere

Marsiliana è un piccolo borgo accogliente all’inizio del paese si trova una lunga camminata immersa nel verde con panchine e un piccolo parco giochi per bambini.

Poco distante all’inizio del paese si trova anche la chiesa di Maria Regina del Mondo un edificio religioso piuttosto moderno datato 1959 realizzato sul progetto dell’architetto Carlo Boccianti. Apparte la chiesa l’abitato di Marsiliana è spoglio, i luoghi di maggiore pregio storico e architettonico sono sparsi nella sua campagna. Il borgo fu terra aldobrandesca del ramo di Sovana, successivamente il feudo passò agli Orsini. Marsiliana poi fu posseduta dai Senesi come gran parte della Maremma costiera e nel XVI secolo il borgo passò sotto il controllo dello Stato dei Presidi. Il territorio fu poi venduto ai Medici, i quali a loro volta lo cedettero ai Corsini. È proprio al principe Don Tommaso Corsini che si devono le prime ricerche archeologiche effettuate nel territorio di Marsiliana, che misero in evidenza costruzioni tombali con corredi risalenti al VII secolo a.c.

Con la famiglia Corsini nacque anche la Fattoria di Marsiliana uno dei luoghi più interessanti da visitare in questa frazione. Oggi la tenuta possiede molti vigneti dai quali si ricava un buon vino. Presso Tenuta Marsiliana, proprietà dei Corsini dal 1759, si organizzano visite guidate alla barriccaia e al museo della fattoria situato all’interno del Castello di Marsiliana. La mostra è suddivisa in quattro sale che ricostruiscono la vita quotidiana della fattoria a fine ‘800, mentre dall’alto della torre si gode il più completo panorama che spazia da Talamone a Scansano fin oltre Manciano. 

Dove dormire

Poggiolindo B&B
Poggiolindo B&B
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Situato a Capodimonte, a 43 km da Tarquinia, il Poggiolindo B&B offre un salone in comune e la connessione WiFi gratuita. Come ospiti del bed & breakfast potrete gustare una colazione continentale o a buffet. Il Poggiolindo B&B vanta una terrazza. Durante il vostro soggiorno potrete praticare il golf e il ciclismo nelle vicinanze o approfittare del giardino. Il Poggiolindo B&B dista 45 km da Orvieto e 27 km da Viterbo. 113 km dall'Aeroporto di Perugia-San Francesco d'Assisi, lo scalo più vicino.
Etrusco Antico
Etrusco Antico
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Parcheggio in loco Dotato di WiFi gratuito, Etrusco Antico si trova sul lungomare di Capodimonte. La struttura vanta una vista sul lago e si trova a 42 km da Tarquinia. L'appartamento presenta 1 camera da letto, una TV a schermo piatto con canali satellitari, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e un bagno con bidet. A vostra disposizione anche una terrazza solarium. Come ospiti dell'Etrusco Antico potrete fare escursioni a piedi e in bicicletta nelle vicinanze o sfruttare al massimo il giardino. La struttura dista 42 km da Orvieto e 26 km da Viterbo. L'Etrusco Antico dista 112 km dall'Aeroporto San Francesco d'Assisi di Perugia, lo scalo più vicino.
La Suite sul Lago
La Suite sul Lago
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Con il WiFi gratuito, La Suite Sul Lago si trova sul lungomare di Capodimonte. 42 km da Tarquinia. L'appartamento comprende 1 camera da letto, un soggiorno, una TV a schermo piatto, una cucina attrezzata con zona pranzo e 1 bagno con bidet e lavatrice. In loco troverete una terrazza, mentre nelle immediate vicinanze potrete praticare il ciclismo. Orvieto dista 41 km. La Suite Sul Lago dista 26 km da Viterbo. L'Aeroporto più vicino è quello di Perugia-San Francesco d'Assisi, a 112 km.
Agriturismo Le Ginestre
Agriturismo Le Ginestre
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Situato a Capodimonte, a 50 km da San Casciano dei Bagni, l'Agriturismo Le Ginestre offre un ristorante e la connessione WiFi gratuita. Per una maggiore comodità, la struttura fornisce asciugamani e lenzuola a un costo aggiuntivo. In loco troverete anche un'area giochi per bambini. Potrete rilassarvi nel giardino, accanto alla piscina all'aperto, sulla terrazza solarium o nell'area salotto in comune. L'Agriturismo Le Ginestre dista 48 km da Orvieto e 30 km da Viterbo. L'Aeroporto più vicino è quello di Perugia-San Francesco d'Assisi, a 116 km.
Agriturismo Olmo Bello
Agriturismo Olmo Bello
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Parcheggio in loco Situato a Capodimonte, a 45 km da Tarquinia, l'Agriturismo Olmo Bello offre una piscina stagionale all'aperto e la connessione WiFi gratuita. L'alloggio dispone di TV a schermo piatto, bagno privato con bidet, doccia e asciugacapelli, e cucina con frigorifero, forno e piano cottura. In loco troverete un giardino con barbecue, mentre nelle vicinanze potrete andare in bicicletta. La struttura dista 44 km da Orvieto e 28 km da Viterbo. L'Agriturismo Olmo Bello dista 114 km dall'Aeroporto più vicino, quello di Perugia-San Francesco d'Assisi, e fornisce un servizio di navetta aeroportuale a pagamento.
Previous
Next

Dove mangiare

Antica Norcineria Morelli
Antica Norcineria Morelli
+39 0761799353
Read More
Piccola Norceria a conduzione familiare nella quale vengono proposti prodotti genuini, provenienti da aziende situate nel territorio limitrofo al lago di Bolsena. Panini, taglieri e bruschette con pane casereccio è la principale offerta culinaria del locale.
Giò
Giò
+39 342 148 8402
Read More
Da Giò è un ristorante a a conduzione familiare di cucina tipica locale. L'offerta culinaria del ristorante Giò propone principalmente pietanze a base di pesce, sia di lago che di mare.
L'Osteria del Contadino
L'Osteria del Contadino
+39 0761 798304
Read More
Del Contadino è una classica osteria di cucina tradizionale mediterranea. Il locale è a gestione familiare e presenta all'interno del suo menù piatti tipici della cucina laziale, romana e toscana. L'Osteria del Contadino è aperta sia a pranzo che a cena.
Il Pinzale
Il Pinzale
+39 0761799717
Read More
Il Pinzale è un ristorante pizzeria di cucina tipica locale. L'offerta del locale varia da pietanze a base di pesce sia di lago che di mare affiancata ad un ampia varietà di pizze dai gusti tradizionali. Il pinzale è aperto sia a pranzo che a cena.
Trattoria del Moro
Trattoria del Moro
+39 0761798810
Read More
Piccolo ristorante in riva al Lago nel quale vengono serviti sia piatti di pesce che di carne della tradizione locale. La Trattoria del Moro dispone di una bellissima terrazza vista lago nella quale pranzare o cenare in compagnia di parenti e amici in un clima di totale relax.
Pizzeria Tanaquilla
Pizzeria Tanaquilla
+39 0761 799686
Read More
Tipica pizzeria locale a conduzione familiare che accosta la tradizione napoletana con i gusti tipici della tradizione di Bolsena. Il locale svolge anche il servizio di pub ed ottimo per una cena veloce prima del cinema, oppure per una serata con gli amici.
Ristorante il Toscano dal 1953
Ristorante il Toscano dal 1953
+39 0761799054
Read More
Tipico ristorante di pesce di lago all'interno del quale avrete modo di apprezzare alcune delle ricette tipiche della zona del Lago di Bolsena. Il ristorante dispone anche di un hotel ed è aperto sia a pranzo che a cena e dopo la mezzanotte.
Trattoria da Picchetto
Trattoria da Picchetto
+39 0761799158
Read More
Da Picchetto è una piccola trattoria a conduzione familiare, nella quale vengono serviti ottimi manicaretti cucinati con pesce sia di lago che di mare. Il locale dispone di un bel giardino aperto al pubblico in estate.
 Osteria La Francigena
Osteria La Francigena
+39 0761797037
Read More
L'Osteria la Francigena deve il suo nome alla famosa antica via di comunicazione in cui si trova. Il ristorante propone piatti della tradizione locale ai quali affianca una varietà di pizze mediterranee. L'Osteria è aperta sia a pranzo che a cena.
La Tavernetta
La Tavernetta
+39 0761798979
Read More
La Tavernetta è una pizzeria ristorante di cucina tipica mediterranea. Nel menù sono presenti un ampia scelta di pizze classiche e una serie di piatti a base di pesce sia di lago, sia di mare. Il ristorante è a conduzione familiare ed è aperto sia a pranzo che a cena ma anche dopo la mezzanotte.
Previous
Next

Recensioni

Giulio
GiulioTripadvisor
Read More
Marsiliana, un tranquillo borgo di campagna Mi sono fermato a farmi un giro a Marsiliana, nel comune di Manciano, mentre ero in viaggio verso l’argentario. Il paese è veramente molto bello e curato, con bellissimi viali alberati con tante panchine sulle quali sedersi per mangiarsi un bel gelato in relax. Molto bello il castello di Marsiliana poco fuori l’abitato, un luogo veramente suggestivo dal quale è possibile ammirare una vista mozzafiato. Consigliatissimo!

INFORMAZIONI UTLI

Scroll to Top
Scroll to Top