saturnia

Saturnia

Saturnia è celebre in tutta Europa per le sue terme. Le terme di Saturnia si dividono fra stabilimento termale Terme di Saturnia SPA & Golf Resort ® e terme libere le famose Cascate del Mulino. Le calde acque sulfuree di Saturnia erano note già all’epoca degli Etruschi anche se furono i Romani i primi sfruttare al massimo il sito. Questi credevano, infatti, che le terme fossero un dono degli dei, motivo per cui pensarono sempre di farne buon uso e di sfruttare le proprietà curative. Secondo la leggenda, le sorgenti termali di Saturnia sorsero nel punto esatto in cui cadde il fulmine scagliato da Giove contro Saturno in collera con gli uomini, ed i segni lasciati dal fulmine rappresentavano le porte per l’inferno, da cui, tutt’oggi sgorga quest’acqua vaporosa e dal caratteristico odore sulfureo. La frazione di Saturnia rappresenta una delle mete più amate dei turisti in ogni periodo dell’anno, non solo per la presenza delle terme, ma anche per la bellezza del borgo e la ricchezza archeologica del suo territorio.

Eventi

Calendario eventi

Cinema e teatri

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Cosa vedere

Il borgo di Saturnia è un centro urbano molto grazioso ubicato sopra una collina dalla quale domina le famose sorgenti termali.

Saturnia si trova vicino ai resti di una necropoli etrusca il Puntone situata in località Pian di Palma, lungo la strada romana Clodia, detta anche “via delle terme”. Le origini di questa frazione sono molto antiche. Uno storico greco del 60 a.c ha lasciato importanti testimonianze che fanno supporre che l’area fosse già abitata nell’era pre-classica, a cui seguirono prima gli Etruschi e successivamente i Romani. Sono questi due antichi popoli che hanno lasciato a Saturnia le più importanti tracce del loro passaggio. Il paese inizia in piazza Vittorio Veneto, il centro storico e dove si concentrano la maggior parte dei locali e ristoranti del borgo. In questa piazza sono ancora visibili alcune antiche colonne consumate che in passato facevano parte di un tempio romano. Poco più avanti su via degli Aldobrandeschi si trova una colonna di pietra dall’aspetto stoico che rappresenta l’unico reperto etrusco presente all’interno del paese. Rimanendo su piazza Vittorio Veneto nella storica sede della Banca di Saturnia si trova il Polo Culturale Pietro Aldi che conserva ed espone la maggiore collezione di opere del pittore di origine mancianese vissuto nella seconda metà dell’Ottocento. Proseguendo su via Italia invece, si trova il museo Archeologico di Saturnia dove è esposta la collezione di reperti storici della famiglia Ciacci, formata tra la fine dell’Ottocento e gli anni ’30 del Novecento. L’intera Saturnia o Aurinia come veniva chiamata dagli Etruschi, è protetta da una cinta muraria risalente al periodo etrusco, poi fortificata dai Romani intorno al II secolo a.c e infine rimaneggiate dalla famiglia comitale degli Aldobrandeschi. Dell’antica struttura facevano parte ben quattro porte d’ingresso, delle quali oggi rimane soltanto una, la Porta Romana. Questa porta si apre sul lato meridionale della cittadina, lungo l’antico tracciato della Via Clodia, che la attraversa. Poco prima In prossimità di questo sito storico, rimanendo all’interno del paese, si trova la chiesa di Santa Maria Maddalena l’unico edificio religioso di Saturnia. La struttura è stata costruita nel XII secolo e al suo interno sono conservate varie opere d’arte tra cui un tabernacolo in legno con raffigurate le Sante Chiara e Elisabetta d’Ungheria e una tela della Madonna col Bambino tra i Santi Sebastiano e Maria Maddalena del XV secolo.



Dove dormire

Poggiolindo B&B
Poggiolindo B&B
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Situato a Capodimonte, a 43 km da Tarquinia, il Poggiolindo B&B offre un salone in comune e la connessione WiFi gratuita. Come ospiti del bed & breakfast potrete gustare una colazione continentale o a buffet. Il Poggiolindo B&B vanta una terrazza. Durante il vostro soggiorno potrete praticare il golf e il ciclismo nelle vicinanze o approfittare del giardino. Il Poggiolindo B&B dista 45 km da Orvieto e 27 km da Viterbo. 113 km dall'Aeroporto di Perugia-San Francesco d'Assisi, lo scalo più vicino.
Etrusco Antico
Etrusco Antico
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Parcheggio in loco Dotato di WiFi gratuito, Etrusco Antico si trova sul lungomare di Capodimonte. La struttura vanta una vista sul lago e si trova a 42 km da Tarquinia. L'appartamento presenta 1 camera da letto, una TV a schermo piatto con canali satellitari, una cucina attrezzata con lavastoviglie e forno a microonde, una lavatrice e un bagno con bidet. A vostra disposizione anche una terrazza solarium. Come ospiti dell'Etrusco Antico potrete fare escursioni a piedi e in bicicletta nelle vicinanze o sfruttare al massimo il giardino. La struttura dista 42 km da Orvieto e 26 km da Viterbo. L'Etrusco Antico dista 112 km dall'Aeroporto San Francesco d'Assisi di Perugia, lo scalo più vicino.
La Suite sul Lago
La Suite sul Lago
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Con il WiFi gratuito, La Suite Sul Lago si trova sul lungomare di Capodimonte. 42 km da Tarquinia. L'appartamento comprende 1 camera da letto, un soggiorno, una TV a schermo piatto, una cucina attrezzata con zona pranzo e 1 bagno con bidet e lavatrice. In loco troverete una terrazza, mentre nelle immediate vicinanze potrete praticare il ciclismo. Orvieto dista 41 km. La Suite Sul Lago dista 26 km da Viterbo. L'Aeroporto più vicino è quello di Perugia-San Francesco d'Assisi, a 112 km.
Agriturismo Le Ginestre
Agriturismo Le Ginestre
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Situato a Capodimonte, a 50 km da San Casciano dei Bagni, l'Agriturismo Le Ginestre offre un ristorante e la connessione WiFi gratuita. Per una maggiore comodità, la struttura fornisce asciugamani e lenzuola a un costo aggiuntivo. In loco troverete anche un'area giochi per bambini. Potrete rilassarvi nel giardino, accanto alla piscina all'aperto, sulla terrazza solarium o nell'area salotto in comune. L'Agriturismo Le Ginestre dista 48 km da Orvieto e 30 km da Viterbo. L'Aeroporto più vicino è quello di Perugia-San Francesco d'Assisi, a 116 km.
Agriturismo Olmo Bello
Agriturismo Olmo Bello
PRENOTA ORA su Booking.com
Read More
Parcheggio in loco Situato a Capodimonte, a 45 km da Tarquinia, l'Agriturismo Olmo Bello offre una piscina stagionale all'aperto e la connessione WiFi gratuita. L'alloggio dispone di TV a schermo piatto, bagno privato con bidet, doccia e asciugacapelli, e cucina con frigorifero, forno e piano cottura. In loco troverete un giardino con barbecue, mentre nelle vicinanze potrete andare in bicicletta. La struttura dista 44 km da Orvieto e 28 km da Viterbo. L'Agriturismo Olmo Bello dista 114 km dall'Aeroporto più vicino, quello di Perugia-San Francesco d'Assisi, e fornisce un servizio di navetta aeroportuale a pagamento.
Previous
Next

Dove mangiare

Antica Norcineria Morelli
Antica Norcineria Morelli
+39 0761799353
Read More
Piccola Norceria a conduzione familiare nella quale vengono proposti prodotti genuini, provenienti da aziende situate nel territorio limitrofo al lago di Bolsena. Panini, taglieri e bruschette con pane casereccio è la principale offerta culinaria del locale.
Giò
Giò
+39 342 148 8402
Read More
Da Giò è un ristorante a a conduzione familiare di cucina tipica locale. L'offerta culinaria del ristorante Giò propone principalmente pietanze a base di pesce, sia di lago che di mare.
L'Osteria del Contadino
L'Osteria del Contadino
+39 0761 798304
Read More
Del Contadino è una classica osteria di cucina tradizionale mediterranea. Il locale è a gestione familiare e presenta all'interno del suo menù piatti tipici della cucina laziale, romana e toscana. L'Osteria del Contadino è aperta sia a pranzo che a cena.
Il Pinzale
Il Pinzale
+39 0761799717
Read More
Il Pinzale è un ristorante pizzeria di cucina tipica locale. L'offerta del locale varia da pietanze a base di pesce sia di lago che di mare affiancata ad un ampia varietà di pizze dai gusti tradizionali. Il pinzale è aperto sia a pranzo che a cena.
Trattoria del Moro
Trattoria del Moro
+39 0761798810
Read More
Piccolo ristorante in riva al Lago nel quale vengono serviti sia piatti di pesce che di carne della tradizione locale. La Trattoria del Moro dispone di una bellissima terrazza vista lago nella quale pranzare o cenare in compagnia di parenti e amici in un clima di totale relax.
Pizzeria Tanaquilla
Pizzeria Tanaquilla
+39 0761 799686
Read More
Tipica pizzeria locale a conduzione familiare che accosta la tradizione napoletana con i gusti tipici della tradizione di Bolsena. Il locale svolge anche il servizio di pub ed ottimo per una cena veloce prima del cinema, oppure per una serata con gli amici.
Ristorante il Toscano dal 1953
Ristorante il Toscano dal 1953
+39 0761799054
Read More
Tipico ristorante di pesce di lago all'interno del quale avrete modo di apprezzare alcune delle ricette tipiche della zona del Lago di Bolsena. Il ristorante dispone anche di un hotel ed è aperto sia a pranzo che a cena e dopo la mezzanotte.
Trattoria da Picchetto
Trattoria da Picchetto
+39 0761799158
Read More
Da Picchetto è una piccola trattoria a conduzione familiare, nella quale vengono serviti ottimi manicaretti cucinati con pesce sia di lago che di mare. Il locale dispone di un bel giardino aperto al pubblico in estate.
 Osteria La Francigena
Osteria La Francigena
+39 0761797037
Read More
L'Osteria la Francigena deve il suo nome alla famosa antica via di comunicazione in cui si trova. Il ristorante propone piatti della tradizione locale ai quali affianca una varietà di pizze mediterranee. L'Osteria è aperta sia a pranzo che a cena.
La Tavernetta
La Tavernetta
+39 0761798979
Read More
La Tavernetta è una pizzeria ristorante di cucina tipica mediterranea. Nel menù sono presenti un ampia scelta di pizze classiche e una serie di piatti a base di pesce sia di lago, sia di mare. Il ristorante è a conduzione familiare ed è aperto sia a pranzo che a cena ma anche dopo la mezzanotte.
Previous
Next

Immagini

Recensioni

Elisa
ElisaTripadvisor
Read More
Sono venuta in vacanza un weekend con la mia famiglia, per le famose Cascate del Mulino, in questa acqua stupenda che tutto l’anno è alla temperatura di 37 gradi. Ho fatto una passeggiata nel centro storico di Saturnia e l’ho trovato veramente carino. Oltre che la bellezza della storica che si legge in ogni sasso del paese, questo è veramente carino e ben tenuto, le persone sono simpatiche e il clima è stupendo. Consiglio a tutti di visitarlo!
Giorgia
GiorgiaTripadvisor
Read More
La piazza di Saturnia è stupenda grande e spaziosa con alcune colonne romane ben in vista e tanti reperti storici, poco lontano si trova via Clodia un'antica strada romana di rara bellezza. In generale se pur piccolo Saturnia è veramente molto bella e ben curata. Consiglio a tutti di visitarla!
Previous
Next

INFORMAZIONI UTLI

Scroll to Top
Scroll to Top