viterbo

Viterbo

Capoluogo della Tuscia e centro elegante del Lazio settentrionale, Viterbo si veste di un elegante  abito medievale grazie alle sue poderose mura di cinta che aprono l’accesso al centro storico, uno  scrigno tutto da scoprire. Tra strade, vicoli, merlature e palazzi d’epoca in peperino passeggiare  all’interno della città è davvero rilassante e consente di scoprirla lentamente. Fu proprio sotto  l’impulso dei pontefici che Viterbo cominciò ad arricchirsi, divenendo un centro prestigioso ed  importante. La cornice del Palazzo dei Papi con la sua incantevole loggia a sette arcate e l’adiacente  Cattedrale di San Lorenzo sono uno dei punti più apprezzati dai visitatori per il bellissimo colpo  d’occhio che la piazza regala. Oltre ad essere stato una residenza pontificia, il palazzo ha ospitato  anche il consesso deputato all’elezione dei papi, dando vita al primo conclave della storia durato dal  1268 al 1271. Il termine deriva dalla chiusura a chiave (cum clave) dei cardinali all’interno del  palazzo, una serrata voluta dal podestà e dal capitano del popolo stanchi del fatto che i porporati non  riuscissero ad accordarsi sul nome del pontefice. 

Tra le manifestazioni più importanti da segnalare, troviamo la Macchina di Santa Rosa, la festa  medievale Ludika 1234 che allieta i turisti con giochi, spettacoli e sfilate all’interno del quartiere di  San Pellegrino. Se capitate, invece, da queste parti a dicembre non potete perdete i mercatini di Natale  ed il Caffeina Christmas Village con la casa della Befana, la Fabbrica del Cioccolato le giostre ed  il trenino di Babbo Natale. 

Frazioni

Eventi

Calendario eventi

Calendario eventi

Cinema e teatri

  • Cinema Trento s.r.l. : Via del Santuario 51
  • Cinema Lux : Viale Trento 1 | 0761092442
  • Teatro dell’unione : Piazza Giuseppe Verdi | tel. 3889506826
  • Bistrot del Teatro : Via Camillo Benso Conte di Cavour 9 | tel. 3923018173
  • The Art Republic Foundation Teatro : Via Trento 1
  • Tetraedro Teatro : Via Zazzera 24 | tel. 3683750512

Cosa vedere

Poco lontano da questo luogo di potere ecclesiastico, superando la Piazza della Morte con la sua  duecentesca fontana, si arriva nel cuore del meraviglioso quartiere medievale di San Pellegrino caratterizzato dai pregevoli palazzetti medievali arricchiti da profferli, balconcini e loggette. Tanti  sono gli angoli incantevoli che si aprono in questo rione in cui si ritrovano antichi stemmi nobiliari e  numerose piante di fiori. Proprio le differenti e variegate specie botaniche vengono esaltate nella  manifestazione San Pellegrino in Fiore che si tiene tra aprile e maggio e che inonda di colori i vicoli  medievali del quartiere. Qui poi ha sede un’istituzione della città, il Museo del Sodalizio dei Facchini di Santa Rosa, che in due piani raccoglie la storia della macchina di Santa Rosa e dei suoi trasporti.  Una tradizione secolare, una venerazione autentica che culmina nella serata del 3 settembre quando  la statua della patrona della città viene portata per le strade di Viterbo.  L’evento coinvolge emotivamente e mescola il culto e la fede alla fatica dei facchini che sorreggono  sulle spalle la pesantissima Macchina di Santa Rosa, che pesa circa 12 tonnellate e che sfiora i muri  ed i balconi della città. Il trasporto termina al Santuario di Santa Rosa, vicino alla casa natale della  santa. Ma Viterbo è una città tutta da scoprire con i suoi vicoli e le sue piazze che ospitano antichi  palazzi con bifore, chiese con opere pregevoli ed anche ambienti ipogei che si snodano sotto il piano  di calpestio della città. Sì perché, se volete, potete visitare anche i sotterranei della  Viterbo Underground con i cunicoli e gli ambienti ipogei. 

Immagini

Recensioni

Silvia
SilviaTripadvisor
Read More
Visitare Viterbo è stata emozione pura. Una città dal grande fascino, bellissima e interessante. La città è piena di Chiese come quella di Santa Rosa e il Duomo di una bellezza sconvolgente e di un'eleganza unica. Il mio obiettivo è quello di tornare in occasione della Macchina di Santa Rosa un evento incredibile e unico che non posso perdermi. Stupendo!!!!

Meteo

API key not valid, or not yet activated.
Scroll to Top
Scroll to Top